Caratteristiche
-
Uve: Piedirosso (localmente detto Per e Palummo) 50% e Aglianico 50%
-
Zone e comuni di produzione: Furore e comuni limitrofi
-
Esposizione e altimetria: Terrazzamenti costieri a 200/550 mt/slm esposti a sud
-
Tipologia del terreno: Rocce dolomitiche-calcaree
-
Sistema di allevamento: Pergola e/o raggiera atipica, spalliera
-
Densità dell'impianto: 5000-7000 viti per ettaro
-
Resa per ettaro al raccolto in uva: Circa 80 q.li per ettaro (1,5 kg per ceppo)
-
Epoca di vendemmia: Seconda decade di ottobre Conduzione del raccolto manuale.
Tecnica di vinificazione:
Le uve surmature, vengono raccolte manualmente e giungono in cantina integre. Dopo pressatura soffice il mosto fiore, previo illimpidamento statico a freddo e inoculo di lieviti selezionati, fermenta alla temperatura di 12°C per circa tre mesi in barriques di rovere.
Caratteristiche organolettiche:
E' un vino dal colore giallo carico con riflessi oro. L'odore ricorda l'albicocca ed i fiori di ginestra, con richiami di frutta esotica. Al gusto è morbido, denso e caratterizzato da una importante persistenza aromatica di albicocca secca, uva passa e canditi.
Premi Vinti
- "Oscar 2006" Migliore Bianco d'Italia
- "Tre Bicchieri" Gambero Rosso
- "Cinque Grappoli" AIS
- Medaglia d'oro Selezione del Sindaco, Città del Vino
- Medaglia d'argento Selezione del Sindaco, Città del Vino
- Medaglia d'oro Concorso Femmes et Vins du Monde, Francia
- Best of Class Award Limited Production, USA
- Menzione Speciale Concorso Enologico Internazionale, Vinitaly
- Gran Medaglia d’Oro Concorso Internazionale dei vini di montagna, Cervim
- "Top 100" Club di Papillon
- "Miglior vino bianco 2012", Premio Gusto Cortina Wine & Food Festival