Descrizione
Il vigneto Carterìa si estende per 3 ettari nella sottozona Valgella a 500 m s.l.m.; il nome deriva da una piccola frazione del comune di Teglio, dove da sempre la famiglia Fay possiede i propri appezzamenti. A Carterìa l’azienda ha iniziato i lavori di accorpamento e reimpianto che sono continuati negli anni successivi.
Caratteristiche
- VITIGNO: 100% Nebbiolo (Chiavennasca).
- FORMA DI ALLEVAMENTO: Guyot.
- ZONA DI PRODUZIONE: Valgella, vigna Carterìa. Il vigneto è situato a 550 m. slm nella parte Ovest del Comune di Teglio, esposizione Sud.
- TERRENO: Sabbioso (70%), limoso (20%) a ph acido.
- RACCOLTA: Hl/Ha 40. L’uva viene raccolta a metà Ottobre.
- VINIFICAZIONE: Fermentazione alcolica in vasca di acciaio; fermentazione malolattica e maturazione per 12 mesi in botte da 30 Hl e in piccole botti di rovere da 500 lt. Affinamento in bottiglia per 18 mesi.
- FORMATO BOTT. 0,75 lt – Magnum 1,5 lt – Jéroboam 3 lt
SCHEDA TECNICA: CLICCA QUI!